Il ritorno. Un momento a lungo atteso.
Un desiderio talmente potente da varcare ogni confine, anche il più ignoto.
Oltre 200 copie vendute - Vi ringrazio per il risultato e non vedo l'ora di raggiungere il prossimo!
Co-autore con Gabriele Ferrari
Un crimine efferato sbocciato, come un fiore nero, nelle più tetre e remote profondità dell'essere umano.
Non sarà dimenticato; non sarà perdonato.
Le eterne ore della giustizia, della vendetta son giunte.
Ogni torto verrà ripagato.
Oltre 200 copie vendute - Vi ringraziamo per il risultato e non vedo l'ora di raggiungere il prossimo!
Girano oscure voci sulla villa di Ofenkalt, un'antica magione tedesca sepolta nei meandri della Foresta Nera. La sua bellezza e il suo splendore sono ottenebrati da un tetro passato, ricordo dei remoti tempi del paganesimo germanico e delle più vicine decadi tra gli anni trenta e sessanta.
Anche se poco conosciuta e tenuta nell'ombra rimane una meta turistica ambita, sebbene consentita solo a pochi "fortunati". Pietro e la sua classe sono tra questi.
Il ragazzo è tormentato da incubi e terribili visioni che non fanno che aumentare mano a mano che l'ora della visita si avvicina.
Crede che i sogni siano solo sogni, ma lui, i suoi insegnanti, compagni e amici scopriranno che forse non tutto è come si aspettano. Le porte della villa si aprono davanti a loro e i misteri, le tenebre e gli orrori della magione li attendono a braccia aperte.
Non tutte le sorprese sono gradite.
Il risveglio in una piazza di un’affollata città sconosciuta che non ha nome, come voi. Non sapere perché si è lì ma fin dal primo istante capire che non dovremmo starci, che non è il nostro posto.
Il mondo e le persone che vi circondano sono strani, apaticI, per certi versi aggressivI e probabilmente non vi saranno d’aiuto.
Un breve viaggio nel tentativo di capire, di ricordare. Avrà successo? Supererà la confusione?
Un racconto che cerca di prendere alla leggera un tema attuale, di far sorridere e, forse, riflettere.
Designed with Mobirise
Website Maker